Simboli protettivi stella a sette punte

Stella a sette punte

La stella a sette punte, conosciuta anche come stella marina a sette punte o eptagramma, ha un significato radicato in diverse tradizioni culturali e spirituali. Il numero sette è visto come un simbolo di creazione e totalità. In molte tradizioni, esso rappresenta i sette colori dell’arcobaleno, i sette giorni della settimana e i sette livelli celestiali. Questo legame con la totalità rende la stella a sette punte un simbolo di completezza nell’universo astrologico

La stella a sette punte è sacra alla dea Venere, rappresentando un legame con l’amore e la bellezza. In ambito cabalistico, essa corrisponde alla settima Sephirah, che simboleggia l’armonia tra il celestiale e il terrestre.

Geometricamente, la stella a sette punte è vista come un simbolo di equilibrio e armonia. Ogni punta può rappresentare diversi aspetti della vita o elementi naturali, contribuendo a una visione olistica dell’esistenza. Le stelle in generale sono state storicamente considerate come manifestazioni divine o “occhi del cielo”, attraverso cui gli dei osservano il mondo.

In ambito esoterico, la stella a sette punte può essere utilizzata in rituali e meditazioni per invocare l’armonia interiore e per favorire il collegamento con le forze cosmiche. La sua forma è vista come un canale attraverso cui si possono attrarre energie benefiche e proteggere gli individui da influenze negative

Oggi, la stella a sette punte è spesso utilizzata in amuleti e talismani per protezione e per attrarre energie positive. Viene vista come un simbolo di equilibrio in tutti gli aspetti della vita.

La sua associazione con Venere e il significato del numero sette la rendono un simbolo potente per chi cerca equilibrio e armonia nella propria vita. Questo concetto di totalità è fondamentale per comprendere il legame con l’eternità.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.