Animali totem: ape

All’ape è attribuito il numero 6, ha sei zampe, il suo addome è diviso in sei segmenti, i pannelli delle celle  che producono sono esagonali.  L’esagono è la figura geometrica in cui è inscritta la stella a sei punte, simbolo del macrocosmo, del divino e dello spirituale. E’ il simbolo di purezza, di coraggio e di determinazione nella difesa del loro microcosmo.

Simbolo dell’ordine e del lavoro sodo

Rappresenta l’importanza del lavoro duro, dell’organizzazione e dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi. Grazie al loro lavoro incessante riescono a ricavare il miele dal polline, come piccoli alchimisti; creano geometrie perfette per i loro alveari, in cui vivono collaborando in armonia. Inoltre, con il loro lavoro di impollinazione aiutano la natura a perpetuare la bellezza dei fiori!

Anche il miele in sé è avvolto da tanti aspetti simbolici. Per le sue potenti proprietà nutritive e curative, e per il fatto che non va mai a male, era associato all’immortalità e gli venivano attribuiti poteri taumaturgici e trasformativi.

Anche la sua struttura fisica è indicativa: il corsaletto è l’immagine dell’uomo spirituale mentre la parte inferiore, quella che contiene il dardo, è considerata carnale. Il segmento esilissimo che collega la parte superiore all’inferiore è paragonato all’ago di una bilancia che mantiene perfetto l’equilibrio fra corpo e anima. Il suo aspetto negativo è suggerito dal suo dardo, tuttavia, la sua puntura, non è offensiva bensì difensiva, diventa espressione della sua forza e del suo coraggio; quando l’ape punge, infatti, muore. Questo sacrificio rappresenta il risveglio di una volontà creatrice che dorme e che non potrà esprimersi pienamente se non per effetto di un trauma, simboleggiato dalla puntura.

L’ape odia ogni forma di putrido, mai essa si poserà su un pezzo di carne, o là dove sia del sangue o del grasso. Inoltre l’ape tiene costantemente pulito l’alveare, trasportandone fuori gli escrementi

L’ape è anche simbolo dell’eloquenza, della poesia e dell’intelligenza.

L’Ape è l’emblema dell’eterna rinascita e del rinnovarsi della natura. Questo a causa della sua sparizione nei mesi invernali e del ritorno in primavera.

Sognare api potrebbe riflettere il desiderio di successo e realizzazione attraverso il sodo lavoro. Le Api lavorano insieme in un alveare, suggerendo il valore delle relazioni sociali e della cooperazione. Nei sogni, la visione di api potrebbe indicare il bisogno di ordine, struttura e disciplina nella nostra vita; armonia con la natura

Nei sogni, la visione di armonia con la natura: le api sono parte integrante dell’ecosistema naturale, contribuendo alla pollinizzazione delle piante e al mantenimento dell’equilibrio ecologico.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.