Cianite nera

Parole chiave: In equilibrio nel presente e mantenerlo nel futuro. Pietra del risveglio.

Chakra: 1° e allineamento

Durezza: 6.5/7

Riconoscerla Cristallizza nel sistema triclino. Si presenta in cristalli tabulari allungati, raramente terminati e in aggregati lamellari, con colore blu-azzurro e più raramente bianco, verde e grigio. È nota tuttavia anche una varietà nera (a causa di inclusioni pulverulente carboniose) detta reticite. La lucentezza è da vitrea a madreperlacea. Wikipedia

Provenienza: I principali giacimenti si trovano in Brasile, USA (Carolina del Nord e Georgia), Russia (Urali), India, Kenya, Svizzera (Cantone Ticino) e sul confine tra Sudan e Zaire. È stata rinvenuta anche in Val d’Ossola (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte).

Pulizia: Luna

Per la salute: attiva l’intera colonna dei chakra. Favorisce la ripresa fisica. Aiuta i giovani alla concentrazione e alla determinazione nelle scelte. Crea un’impenetrabile bolla eterica attorno alla tua aura, la tua mente inizierà a rallentare e rilassarsi. Ciò è semplicemente dovuto al fatto che si trova il conforto in noi stessi, sentendo anche che nessuna minaccia può violare la nostra pace.

Per la psiche: Vi consigliamo di fare respiri lenti e profondi all’inizio della sessione, permettendo al vostro corpo emotivo e fisico di sentirsi a proprio agio con le energie della cianite. Viene soprattutto utilizzata in meditazione, perché aiuta sia a contattare le guide spirituali. E’ utile per sbloccare le energie stagnanti dei chakra, concentrandosi soprattutto sul chakra della radice. E’ meravigliosa per la pulizia dello spazio e la protezione energetica. Simile alla tormalina nera, si può posizionare un pezzo in ciascuno dei quattro angoli della stanza per creare uno scudo energico, elimina tutte le energie che non sono allineate con il tuo bene più alto, sostituendole con vibrazioni positive.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.