Parole chiave: intuizione, ispirazione, concentrazione
Riconoscerla: Cristallizza nel sistema amorfo. La particolaritĂ dell’opale consiste nella iridescenza, un gioco di colori simile all’arcobaleno. L’opale è un ossido di silicio idrato e può contenere fino al 20% di acqua. Il tipico fenomeno di rifrazione d’iridescenza detto opalescenza è dovuto all’interferenza della luce generata dalla regolare disposizione delle sferette di silice simile a quella dei cristalli. La formazione dell’opale avviene mediante lento deposito geologico di un gel colloidale di silice a bassa temperatura.
Provenienza: Si trovano in Australia Cecoslovacchia Stati Uniti Brasile Messico Africa
Pulizia: luna, acqua, incenso
Per il fisico: Rafforza l’energia sessuale e può essere usato per risolvere i problemi legati all’apparato femminile, stabilizzare gli ormoni. Rasserena il sonno e stimola i sogni. Incoraggia a liberarsi delle abitudini malsane. Calma l’ansia. Per molti anni, gli opali hanno simboleggiato la fertilitĂ e il divino femminile. Gli antichi peruviani pensavano che queste pietre eteree fossero un dono della dea Inca della fertilitĂ , Pachamama. Alcuni credono che gli opali bianchi offrano alle future mamme un supporto emotivo prima del parto, inclusa una riduzione dell’ansia prima del travaglio. Si usa nel diabete e nella tachicardia.
Per lo spirito: Rende creativi, ispirati, rafforza l’intuizione, e la veggenza. Aiuta l’individuo a ricercare l’amore vero e genuino, porta amore e amicizie sincere; aiuta ad eliminare i sentimenti negativi. Genera allegria e ispira gioia e volontĂ di vivere. Genera l’autostima e la fiducia negli altri e in sĂ© stessi. Utile per aumentare la capacitĂ di concentrazione. Gli opali aiutano anche con la ricchezza spirituale, l’autoconsapevolezza e la connessione con il divino.
Nell’antichitĂ era considerata una pietra della fortuna. Dopo il parto, alcune mamme amanti dei cristalli amano tenere degli opali in giro per migliorare l’energia della loro casa. Gli opali promuovono compassione, amore, conforto e calore
Note: Pulisci i tuoi opali bianchi con una spazzola morbida e acqua calda e sapone. Se hai un doppietto o un tripletto, usa un panno morbido invece di una spazzola e non lasciarli bagnare. Assicurati anche di tenere i tuoi opali lontani da calore intenso o sbalzi di temperatura improvvisi per evitare danni.
Lascia un Commento