OE Tuia

OE Tuia

Nome comune: Tuia
Nome botanico: Thuja occidentalis
Famiglia: conifere
Origine: America Settentrionale
Estrazione: dalle foglie e dalla corteccia
Sinergia: tea tree
Azione energetica: yin
Pianeta: Saturno

Proprietà principali: Antireumatico, astringente, sudorifera, espettorante, diuretica, stimolante ( nervina, uterina, cardiaca ), tonica, vermifuga.

Indicazioni principali: Verruche, papillomi, vegetazioni adenoidee (gargarismi), reumatismi, cistite, congestione pelvica, ipertrofia muscolare, ipertrofia prostatica.

Per il fisico: Trattamento verruche: con un piccolo batuffolo di cotone avvolto su uno stecchino, intinto nell’essenza diluita in parti uguali con olio di mandorle toccare la parte per tre volte al giorno, sino a guarigione avvenuta. Viene utilizzata in unguento per reumatismi, psioriasi. Non viene utilizzato in aromaterapia.

Controindicazioni: Attenzione: Usare con moderazione, evitare l’uso in gravidanza, nei soggetti epilettici, non assumere per via orale

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.