Nome comune: Sandalo
Nome botanico: Santalum album
Famiglia: santalacee
Origine: India
Estrazione: dal legno
Sinergia:
Azione energetica: yang
Pianeta: Sole Giove
Proprietà principali: Antisettico, polmonare e urinario, tonico, afrodisiaco, antinfiammatorio, diuretico, espettorante, cicatrizzante, fungicida, antibatterico, antispastico, sedativo.
Indicazioni principali: Stress, tensione nervosa, depressione, insonnia, tosse, cistite, uretrite, vaginite, dermatite acuta, erpes zoster, bronchite, palpitazioni, gonorrea, colpo di sole, pelle secca, acne, laringite, nausea, tubercolosi, prostatite, ansia, impotenza, egocentrismo.
Per il fisico: Stimola la ghiandola pituitaria e il sistema endocrinico. Aiuta la pelle, la mantiene elastica e idratata, combatte le impurità, elimina il prurito, le irritazioni e le infiammazioni. Mettere alcune gocce di sandalo nelle creme che si utilizzano normalmente, dona una pelle setosa. Ha importanti proprietà antibatteriche, è utile per i gargarismi, una goccia di sandalo e una goccia di cayeput in 120 ml di acqua. Oppure prepararsi un bagno rilassante con rosa, sandalo, vetiver, lo spirito ed il corpo ritroveranno un equilibrio rigenerante. Mettere alcune gocce nella lampada e si è subito creato un ambiente sereno, accogliente, da mille e una notte. Il sandalo non è consigliato per chi è misurato e flemmatico, in quanto è un’essenza lenta e potente. Scientificamente è stato provato che questa essenza ha lo stesso odore degli ormoni maschili e quindi emana segnali erotici, sono soprattutto gli uomini che usano questa fragranza per divenire irresistibili.
Per la psiche: Il sandalo aiuta a essere stabili, uniti alla propria essenza divine, aiuta durante i periodi di paura e permette di arrendersi alla volontà. Aiuta a riprogrammare il cervello e a dirigere l’energia sessuale verso scopi spirituali. In caso di tensione, ansia, depressione, utilizzarlo con olio di rosa e incenso. La profumazione dolce e legnosa intensa agisce a livello nervoso calmando gli stati di tensione nervosa favorendo il rilassamento. Utilizzare il sandalo per un massaggio per riequilibrare i centri energetici, favorisce la comunicazione dei vari chakra. In India è associato al chakra sacrale.
Controindicazioni:
Lascia un Commento