Pleurotus

Pleurotus

Descrizione: in greco significa “orecchio al fianco”, poiché questo fungo cresce su ceppi e tronchi vivi di alberi come gelsi e pioppi formando le caratteristiche orecchie. Lo si può ritrovare isolato o in gruppi che formano la tipica cascata con i cappelli posizionati a mensola; esso emana odore di farina fresca e il sapore è dolce. Sappiamo che questo fungo entra a fare parte delle culture medicinali popolari fin dall’antichità e veniva usato a scopo terapeutico in Europa, in sud America, in Africa e in Cina dov’è chiamato “ping gu” ossia “ fungo piatto”.

Proprietà  La sua azione principale e più importante è l’effetto contro il colesterolo alto, i dati sperimentali indicano che un’assunzione regolare di questo fungo contrasta l’arteriosclerosi anche a livello coronarico contribuendo così alla prevenzione dell’infarto.
Il Pleurotus agisce riducendo l’assorbimento e la biosintesi epatica del colesterolo. È dotato inoltre di una potente azione antiossidante e secondo alcune ricerche agisce come epatoprotettore anche in presenza di una dieta scorretta.
Sono emerse anche proprietà antinfiammatorie, inibisce, inoltre, l’aggregazione piastrinica suggerendo un suo potenziale utilizzo nelle malattie cardiovascolari per prevenire la formazione di trombi .
Nelle diete volte alla perdita di peso dona un senso di sazietà.
Le indicazioni maggiori sono: ipercolesterolemia, glicemia, diabete, arteriosclerosi, patologie cardiovascolari, tumore prostatico, antiossidante, antitumorale, antivirale, antibatterica, antibiotica, antinfiammatoria, utile nelle diete.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.