Jacaranda

Jacaranda

Descrizione: Jacaranda mimosaefolia – originaria del Brasile e delle Indie occidentali, la Jacaranda ha bellissimi fiori e foglie delicate simili alle felci. Diffusa sulla costa orientale dell’Australia, raggiunge i 30 metri di altezza, con fiori blu lavanda a campanella, lunghi 20 cm e raccolti in grappoli, che quando cadono formano un tappeto color malva. Le foglie verde chiaro sono formate da circa 16 paia di foglioline, a loro volta divise in altre 20 paia.
Una curiosità: la Jacaranda cresce in abbondanza nella zona della città di Gafton, nel Nuovo Galles del Sud, che ospita il Jacaranda Festival. La zona è considerata dagli aborigeni inadatta per essere abitata, a causa dell’energia troppo dispersa, disequilibrio su cui agisce l’essenza stessa.

Condizioni negative: Persone assenti, mutevoli, non concentrate, vacillanti, senza scopi o ambizioni. Per chi si lascia facilmente distrarre. Per chi non è costante. Per chi è entusiasta all’inizio ma non riesce a concludere. Per chi ha fretta di finire… e non termina. Possiamo dire per chi continua a fare L’INCOMPIUTA.

Benefici: Dona decisione, direzione, concentrazione, chiarezza e rapidità mentale, favorendo risolutezza e determinazione nel portare a termine progetti senza distrazioni o dispersione di energie.

Utile in caso di sopraeccitazione da difficoltà di concentrazione, di scelta e organizzazione che conduce a stress, tensione nervosa, stanchezza.

La dispersione di energia si ritrova anche a livello fisico in disturbi come il reflusso gastroesofageo o l’ernia iatale, dove i succhi gastrici rifluiscono dallo stomaco all’esofago creando disagio, come se l’acido non sapesse dove andare. Jacaranda è utile in generale in tutti i disturbi gastrici da continua tensione nervosa.

Jacaranda è contenuto nei composti Concentration e Stress Stop.

Frase positiva: Prendo le decisioni rapidamente e facilmente. Ora sono lucido e rapido nel pensiero.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.