Nome botanico: Crataegus oxyacantha Famiglia delle rosacee
Descrizione: E’ un arbusto che talvolta assume le dimensioni di un albero, può raggiungere i 3mt e vivere sino a 500 anni. E’ diffuso in tutta Italia dalla pianura alla zona montana in luoghi incolti, in boschi e macchie. I suoi candidi fiori hanno un profumo dolcissimo e delicato, i suoi frutti ovoidali simili a piccole mele di un rosso acceso, sono molto graditi ai passerotti. I fiori si raccolgono in marzo-aprile quando sono in boccio o cominciano appena a sbocciare, i frutti a settembre-ottobre prima della completa maturazione, la corteccia dopo la caduta delle foglie in novembre. Sono, però, soprattutto i fiori e le foglie a godere dell’attenzione della fitoterapia.
Proprietà : angina pectoris, arteriosclerosi, disturbi della circolazione cardiaca, prevenzione o dopo infarto, cardiopalmo (batticuore), congestione nella testa, fitte cardiache, insufficienza cardiaca, stimolazione del cuore, cuore ipertrofico, debolezza di circolazione, insonnia, ipotensione, pulsazione irregolare, mancanza di respiro, regolatore della pressione, circolazione sanguigna, stasi venosa, vertigine …
Indicazioni: Si usa per placare il senso di angoscia, di inquietudine, il senso di oppressione, per la ritenzione idrica, per le infiammazioni del cavo orale, per le palpitazioni e la ipertensione e per i problemi cardiaci. E’ chiamata la valeriana del cuore, in quanto è un ottimo tonico cardiaco, stimolante cardiaco, dilata le arterie coronariche, migliora l’afflusso del sangue, aumenta la forza di pompaggio del cuore, elimina le aritmie, riduce i livelli di colesterolo, riduce la frequenza e la gravità degli attacchi di angina pectoris, previene le complicanze cardiache nei pazienti anziani o a rischio affetti da influenza o polmonite, aiuta nelle tachicardie, nelle extrasistoli, negli stati di ansia, agitazione e nervosismo E’ un rimedio i cui effetti si notano a lungo termine, ed ha un buon grado di sicurezza, indicato anche nelle cefalee, nelle vertigini, negli acufeni e nei disturbi della menopausa.
Avvertenze: In gravidanza,in allattamento, non somministrare ai bambini. Può potenziare gli effetti della digitale. E’ una pianta sicura alle dosi indicate
Lascia un Commento