Artiglio del diavolo

Artiglio del diavolo

Nome botanico: Harpagophytum procumbens Famiglia delle pedaliaceae

Descrizione: E’ una pianta erbacea perenne dell’Africa del Sud, della savana e del deserto Kalahari. I fiori sono rosso violetto. Il suo nome forse deriva dagli uncini come artigli che coprono i suoi frutti o dal fatto che se gli animali si pungono con le sporgenze delle radici della pianta, per il dolore, saltano come “diavoli”.

Proprietà: Antidolorifico, antiinfiammatorio, spasmolitico analgesico per artrosi, reumatismi, dolori articolari infiammazioni muscolari, dei tendini, nei spasmi intestinali, nella sciatica, nel mal di schiena, coleretico, tonico amara, antipiretico.

Indicazioni: E’ usata come antiinfiammatorio, analgesico spasmolitico, febbrifugo. Utile nelle affezioni reumatiche croniche, nelle dispepsie, negli spasmi intestinali, nelle indigestioni, per i dolori artritici. Indicata anche nella insufficienza epatica e nel diabete in quanto ha principi ipoglicemizzanti. Da usare nelle infiammazioni dei tendini e muscolari, nella sciatica, nel colpo di strega, nel mal di schiena, nelle lombalgie.

Avvertenze: Non utilizzare in gravidanza, in caso di ulcera gastrica e duodenale

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.