Anice – anice stellato – anice pepato

Anice – anice stellato – anice pepato

Nome: ‎L’anice verde (Pimpinella anisum) · ‎L’anice stellato (Illicium verum)

Descrizione: Esistono 3 piante diverse, che rispondono al nome comune di anice: l’anice verde, l’anice stellato e l’anice pepato. L’anice verde (pimpinella anisum) è una spezia molto antica, conosciuta da Egiziani, Greci e Romani, mentre l’anice stellato (Illicium verum) appartiene alla famiglia delle Illiciaceae e deve il suo nome alla forma di stella che caratterizza gli occhielli dei suoi 8 piccoli frutti. Fu importato in Occidente solo alla fine del 1600, passando attraverso la Russia. Noto e molto usato in tutto l’Oriente, é particolarmente amato in Cina e in Vietnam. L’anice pepato è molto speziato e piccante e viene usato esclusivamente in cucina.

Proprietà: Antisettico, carminativo, espettorante, insettorepellente, stimolante, galattogeno, afrodisiaco, diuretico.

Indicazioni: Facilita la digestione, elimina il meteorismo, adatto in tutti i casi di pesantezza dello stomaco, gonfiori, spasmi intestinali dopo i pasti soprattutto se di origine nervosa. Profuma l’alito. Aumenta la montata lattea.

Avvertenze: usare con moderazione

Utilizzo:Tisana, una tazza dopo ogni pasto. Tintura madre 20-30 gocce 2-3 volte al giorno

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.