WESAK 2024 il 24 Aprile

Wesak è un evento di comunione viva tra tutti gli esseri e il Buddha, il Cristo e i grandi Maestri riuniti, che inviano benedizioni sul nostro pianeta.In questo giorno particolare avviene una sorta di “reset” spirituale, in cui si rinnovano le aspirazioni più elevate dell’Umanità intera. Le forze di luce, dirette dai Maestri, fluiscono verso le coscienze individuali.

Come tutti gli anni il giorno del plenilunio del Toro  le potenti e amorevoli energie dei MAESTRI si manifestano e le  riversano in abbondanza su tutti noi..

Un’antichissima leggenda buddista narra che cinquecento anni prima di Cristo il principe Gautama Siddharta raggiunse il massimo grado di illuminazione e diventò un Buddha, cioè un “risvegliato”, liberandosi definitivamente dal giogo delle reincarnazioni. Il Buddha morì nell’anno 483 avanti Cristo nella notte del plenilunio nella costellazione del toro; egli raggiunse la soglia del Nirvana, luogo della Grande Liberazione, dove una volta varcata la soglia, si sarebbe trovato immerso nella Luce della Beatitudine Eterna.

Ma mentre stava per varcare quella soglia, il Buddha si arrestò e si volse a guardare indietro, verso il genere umano dove gli uomini sono sofferenti e malati, e provando dal profondo del suo Cuore una enorme Compassione, non ebbe il coraggio di proseguire; così dinnanzi a tutti i grandi Esseri di Luce delle Gerarchie Celesti che erano pronti ad accoglierlo, egli formulò un solenne giuramento: “ogni anno, nel momento esatto del plenilunio nella costellazione del toro, Egli sarebbe tornato sulla terra a portare la sua benedizione a tutta l’umanitĂ , per incoraggiarne l’evoluzione spirituale.”

Questo è il senso della cerimonia del Wesak, un rituale che da 2500 anni viene celebrato nel mondo buddista, e che negli ultimi anni è diventato un evento planetario, senza confini religiosi. La cerimonia del Wesak viene celebrata  nella notte del plenilunio nella costellazione del Toro, data in cui sarebbe morto il Buddha.

Secondo la tradizione, il Buddha, accompagnato dai Grandi Maestri, torna una volta all’anno nella valle segreta sul Monte Kailash, per benedire indistintamente tutto ciò che vive sulla Terra, compresi gli animali,i vegetali ed i minerali. La benedizione si espande come un oceano di Luce su tutti i presenti, li carica di energia benefica.

L’importanza del Wesak rimane la stessa: diventare un canale di luce per sè stessi e gli altri, rinforzare la connessione spirituale con i Maestri e gli Esseri di Luce, imparare il contentamento, la gratitudine, e la gioia pura che non deriva dagli attaccamenti materiali, ma piuttosto dallo sviluppo di sentimenti quali l’amore, la compassione e la fratellanza.

La pace del cuore è l’unico potente strumento che può far cessare qualsiasi conflitto.

Crea il tuo piccolo altare con un foto o statua del Buddha, un fiore (possibilmente iris) e una bottiglia (in vetro) d’acqua, cibo fresco.

Ripulisci l’ambiente con l’incenso, inizia meditando, immagina di raggiungere la valle Kailash e attendi la benedizione dei Maestri.

Recita la grande invocazione e termina con 12 OM

Bevi un sorso d’acqua caricata e fai seccare il fiore.

Puoi unire i mantra e le preghiere che piĂą ti aggradano.

Ringrazia

“La Grande Invocazione”

Dal punto di Luce entro la Mente di Dio
Affluisca luce nelle menti degli uomini.
Scenda Luce sulla Terra.

Dal punto di Amore entro il Cuore di Dio
Affluisca amore nei cuori degli uomini.
Possa Cristo tornare sulla Terra.

Dal centro ove il Volere di Dio è conosciuto
Il proposito guidi i piccoli voleri degli uomini;
Il proposito che i Maestri conoscono e servono.

Dal centro che vien detto il genere umano
Si svolga il Piano di Amore e di Luce.
E possa sbarrare la porta dietro cui il male risiede.

Che Luce, Amore e Potere
ristabiliscano il Piano sulla Terra.

Guida al Wesak

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrĂ  pubblicato.