I profumi di Padre Pio

Questa notte mi sono svegliata alle 5 e ho sentito un odore molto forte di stalla. Sono rimasta sbalordita in quanto vicino a me non ci sono stalle, nè tantomeno animali da cortile.

E quindi? ho cercato su internet (grande caro internet) e ho ritrovato i profumi di Padre Pio. Seguirò il consiglio: invitare nella mia casa San Michele meditando e  utilizzando il suo incenso, la pietra Staurolite e la candela azzurra. 

La Staurolite aiuta a scoprire se stessi e ad apportare i cambiamenti necessari alla propria vita. Stimola quindi il cambiamento apportandoci fiducia in noi stessi e nelle nostre scelte.

I profumi di Padre Pio: elenco

aceto: vittoria sul peccato e sulle tentazioni;
acido fenico: previsioni di sofferenze fisiche e morali;
aglio: seguire la strada presa senza rimorso;
amaro: notizie di morte;
anice: speranza;
basilico: non perdere il contatto spirituale con Dio;
biancospino: compiacimento di Padre Pio per il proprio comportamento;
caffè: non stare in ansia;
canfora: avvio alla guarigione;
catrame: raddrizzarsi spiritualmente e materialmente;
cera: profumo della Fede;
cioccolato: bisogna sostenersi;
farina: arrivo della Provvidenza;
fiori misti: sottomissione;
fragole: ricevere i benefici dell’intercessione;
garofani: maggiore fedeltà e sincerità;
gelsomini: impegno con Dio;
gerani: non affaticarsi;
gigli: invito alla purezza;
gomma bruciata: perdono dei peccati;
incenso: invito alla preghiera;
latte bollito: necessario intervento medico;
lavanda: armonia;
menta: devozione alla Madonna;
olivo: pace;
papaveri: non fare chiacchiere;
pino: pregare;
rose: presenza di Padre Pio;
salvia: salute;
sangue: fare la volontà di Dio;
stalla: invito a San Michele;
tabacco: conversione;
torta: benedizione di Padre Pio;
tuberose: buon augurio;
vaniglia: aiuto in un intervento operatorio;
viola: umiltà;
vino: letizia;
zolfo: presenza del male;
zucchero bruciato: presenza diabolica.

elenco da Holyart

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.